Teatro del Giglio - Lucca

Il flauto magico

Sabato 21 gennaio 2017

Il flauto magico

Teatro Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa
Il flauto magico

opera tedesca in due atti su libretto di Emanuel Schikaneder
musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART
direttore Dejan Savić
regia, scene e costumi Lindsay Kemp
coreografia e aiuto regia Daniela Maccari
illuminazione e aiuto regia David Haughton
progetto scenografico Sergio Seghettini
maestro del coro Marco Bargagna
Orchestra della Toscana
CLT Coro Lirico Toscano
Coro Voci Bianche della Fondazione Teatro Goldoni

nuovo allestimento del Teatro Goldoni di Livorno
coproduzione Teatro Goldoni di Livorno, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro di Pisa
in collaborazione con Luglio Musicale Trapanese

Sulla genesi del Flauto magico sono fiorite molte leggende: più che la scarsità, è l’elusività dei documenti a renderle, se non legittime, almeno in parte giustificate. Che si parta da una ricostruzione delle circostanza esterne alla sua nascita, o che invece si affrontino direttamente il testo e la musica interrogandosi sulla loro sostanza e il loro significato, Il flauto magico è un’opera pervasa di mistero, avvolta in un’aura favolosa: e accettare questa condizione è l’unica via per entrare dentro il suo mondo. Tutti gli accadimenti scenici e musicali che si svolgono nel Flauto magico seguono una dinamica eminentemente teatrale, sganciata però da una logica drammatica coesa, stringente e unitaria per principio. Se nelle opere italiane Mozart aveva potuto abbattere le barriere dei generi fino al loro intreccio e alla fusione, facendo dei pezzi d’insieme il culmine dell’azione e della sintesi drammatica il mezzo per raggiungere la massima tensione musicale, nel Flauto magico non esistevano un terreno già coltivato su cui innestarsi né una tradizione su cui intervenire. Semmai, c’era un nuovo genere da fondare: quello della «Teutsche Oper», ossia opera tedesca, titolo col quale Mozart registrò appunto il Flauto.

L’occasione della composizione de Il flauto magico nacque da una curiosa coincidenza: lavorava a Vienna una singolare figura di impresario teatrale, Emanuel Schikaneder. Gestiva un teatro di tipo popolare, in cui si davano spettacoli adatti a colpire la fantasia del popolo, a divertire con l’uso di complicate e sbalorditive macchine teatrali, a impressionare col magico e col meraviglioso. Schikaneder era anche attore e capocomico. Prendendo spunto da leggende, storie e poesie, aveva imbastito una vicenda fiabesca nella quale si combinavano vari ingredienti di sicuro successo. Schikaneder si rivolse a Mozart perché scrivesse la musica di quest’opera. Il compositore, attratto dal fascino della vicenda e al tempo stesso spinto dal bisogno di guadagnare, accettò e si mise al lavoro. Ne riuscì una musica prodigiosa. La prima rappresentazione avvenne al Theater auf der Wieden di Vienna il 30 settembre 1791 con lo stesso Schikaneder (Papageno) e Josepha Hofer (Regina della notte) diretti dal compositore.

No Comments

Post A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.